CβΓ¨ chi si arrabbia quando mi rifiuto di fargli una foto (non posso fermarmi 10 volte al giorno a fotografare turisti, mi dispiace ma Γ¨ troppo) e in generale abbiamo a che fare con tanta maleducazione e ignoranza e arroganza che ora la smetto di scrivere sennΓ² mi innervosisco.
In effetti ho solo voluto, diciamo cosΓ¬, fare un "inizio", non mi aspettavo tanti commenti e soprattutto tanta tensione, si sente. Non so Venezia, ma Firenze finirΓ per scoppiare, altro che regole, ci vogliono inversioni di marcia, altrimenti finiamo per fare la figura del paese dei Michelangelo, Tiziano ecc. declassato a luna park π€
Guarda, moltissime persone non sono in grado di guardarsi intorno. AnchΒ΄io ho spesso esperienze del tipo porta bloccata da persone che non si rendono conto che altri viaggiatori vogliono salire/scendere dal mezzo.
A me la cosa che sconvolge di più sono però i bagni dei locali pubblici sporchi, quelli dove lo scarico non viene usato (quando funziona, cosa che purtroppo non succede sempre). Mi chiedo sempre: ma quelle persone lì, a casa, non scaricano? Per quale puzzola di motivo non tirano l'acqua in un bagno pubblico? Hanno paura che gli caschino le dita? E questo anche nei bagni delle donne, eh.
La spazzatura anche non l'ho mai capita. Ma perchè bisogna lasciare i resti in giro? O ancora peggio, buttare le cose a terra. Mi ha sconvolto anche un viaggio in Sicilia, dove avevo visto dei sacchi di spazzatura lasciati ai margini dell'autostrada. Di sicuro non erano volati: qualcuno ha preso la macchina, ha messo dentro i sacchi della spazzatura, ha lanciato la sua merda sulla strada.
Sono stata in Giappone quest'estate e la pulizia dei bagni, incluso nelle stazioni, e le strade era moooolto superiore a quello che vedo in molti posti. Magari non è ovunque così ma la differenza nei posti che ho visitato si notava.
Cioè sono tutte cose basilari e la gente non ci arriva. à incredibile. Io sono sconvolta di come la gente non sappia CAMMINARE (abito a Venezia, quindi immagina!). Cioè proprio abilità motorie zero. Ciondolano.
Non solo mi immagino, ma lo so! Ho studiato a Β΄Ca Foscari e vivevo a Padova, dunque dovevo fare spesso il tragitto stazione - aule...chissΓ quante foto dei turisti ho rovinato π€£
E io che quando vado a fare la spesa vedo "solo" qualche cassonetto... Quella di posizionarsi all'assalto del mezzo di trasporto mi fa pensare che non sia un problema di fretta ma di cervello. Per questo quando viaggio lascio andare la fiumana, il rischio di farsi male Γ¨ concreto. Ma anche a Berlino Γ¨ cosΓ¬? π€
Che bello che finalmente ho trovato uan che la pensa come me? Cominceremo a influenzare il mondo del turismo facendo sponda con tutti quelli che la pensano cosi'. Cerchiamoli! MAgari arriveremo aun punto che le persone che abbandonano lattine, non si spostano davanti al cameriere, vanno ad affollare gli stessi posti come le pecore, incuranti del fatto che li distruggono, cominceranno a sentirsi "guardati strano" e magari ....si adegueranno!! Cambaindo questi deplorevoli comportamenti sedimentai dal consumismo!
PerΓ² pagano la tassa di soggiorno, che in teoria dovrebbe andare a coprire anche il discorso spazzatura... o no? In effetti se gli si mettesse davanti la parola plastica in 4 lingue i risultati sarebbero piΓΉ concreti, invece con tassa di soggiorno generica = vedetevela 1 po' voi...
In quanto alla tassa rifiuti, se non ricordo male in Italia si paga in base all'immobile, non a quello che effettivamente uno produce. CosΓ¬ se io m'ingegno a non produrre rifiuti (e un sacco di gente ci sta giΓ lavorando) devo pagare lo stesso... eh no... π€¨
Tutto evidentemente deriva da come si pensa, e qua non si pensa in base alla spazzatura che fai, ma che comunque la canti alla fine la spazzatura la fai anche tu. Logica molto all'italiana, la classica scusa per continuare a fare quello che ci pare... Noi perΓ² non ci caschiamo. Racconta: come avviene il controllo della spazzatura in Irlanda? π€ Se si fa, vuol dire che farlo SI PUO'
Si paga ogni volta? Per esempio 1 volta a settimana? Oppure registrano la quantitΓ e poi mandano un conto successivo? (riguardo all'articolo, scrivi, scrivi che lo diffondiamo π 'Ste cose non si sanno e sarebbe ora di saperle)
I like what you wrote here... let's be kinder, more considerate travellers.
I think it's a way to becoming more aware of the true meaning of life π€
Yes, I agree.
Stavo aspettando il fine settimana per leggere un poβ di post arretrati e il primo Γ¨ il tuo.
Allora cara Patrizia, io non saprei neanche da dove iniziare senza scrivere un libro invece di un commento.
In breve: abito a Venezia in piena laguna.
Non riesco a camminare, non riesco a entrare nella calle di casa perchΓ© cβΓ¨ sempre uno scemo impalato a controllare Google maps senza capire che puΓ² mettersi al lato. A volte devo letteralmente scavalcare la gente che mangia la pizzetta SEDUTA SUI PONTI (ma ti pare?) con i gabbiani che volteggiano minacciosi tipo condor.
CβΓ¨ chi si arrabbia quando mi rifiuto di fargli una foto (non posso fermarmi 10 volte al giorno a fotografare turisti, mi dispiace ma Γ¨ troppo) e in generale abbiamo a che fare con tanta maleducazione e ignoranza e arroganza che ora la smetto di scrivere sennΓ² mi innervosisco.
Di regole ne servirebbero ben piΓΉ di 3!
In effetti ho solo voluto, diciamo cosΓ¬, fare un "inizio", non mi aspettavo tanti commenti e soprattutto tanta tensione, si sente. Non so Venezia, ma Firenze finirΓ per scoppiare, altro che regole, ci vogliono inversioni di marcia, altrimenti finiamo per fare la figura del paese dei Michelangelo, Tiziano ecc. declassato a luna park π€
Guarda, moltissime persone non sono in grado di guardarsi intorno. AnchΒ΄io ho spesso esperienze del tipo porta bloccata da persone che non si rendono conto che altri viaggiatori vogliono salire/scendere dal mezzo.
A me la cosa che sconvolge di più sono però i bagni dei locali pubblici sporchi, quelli dove lo scarico non viene usato (quando funziona, cosa che purtroppo non succede sempre). Mi chiedo sempre: ma quelle persone lì, a casa, non scaricano? Per quale puzzola di motivo non tirano l'acqua in un bagno pubblico? Hanno paura che gli caschino le dita? E questo anche nei bagni delle donne, eh.
La spazzatura anche non l'ho mai capita. Ma perchè bisogna lasciare i resti in giro? O ancora peggio, buttare le cose a terra. Mi ha sconvolto anche un viaggio in Sicilia, dove avevo visto dei sacchi di spazzatura lasciati ai margini dell'autostrada. Di sicuro non erano volati: qualcuno ha preso la macchina, ha messo dentro i sacchi della spazzatura, ha lanciato la sua merda sulla strada.
Sono stata in Giappone quest'estate e la pulizia dei bagni, incluso nelle stazioni, e le strade era moooolto superiore a quello che vedo in molti posti. Magari non è ovunque così ma la differenza nei posti che ho visitato si notava.
Cioè sono tutte cose basilari e la gente non ci arriva. à incredibile. Io sono sconvolta di come la gente non sappia CAMMINARE (abito a Venezia, quindi immagina!). Cioè proprio abilità motorie zero. Ciondolano.
π³
Non solo mi immagino, ma lo so! Ho studiato a Β΄Ca Foscari e vivevo a Padova, dunque dovevo fare spesso il tragitto stazione - aule...chissΓ quante foto dei turisti ho rovinato π€£
Ahahha sì idem!
E io che quando vado a fare la spesa vedo "solo" qualche cassonetto... Quella di posizionarsi all'assalto del mezzo di trasporto mi fa pensare che non sia un problema di fretta ma di cervello. Per questo quando viaggio lascio andare la fiumana, il rischio di farsi male Γ¨ concreto. Ma anche a Berlino Γ¨ cosΓ¬? π€
Ma certo, anche a Berlino ci sono idioti che pensano che l'uscita sia solo per loro!
π³
Che bello che finalmente ho trovato uan che la pensa come me? Cominceremo a influenzare il mondo del turismo facendo sponda con tutti quelli che la pensano cosi'. Cerchiamoli! MAgari arriveremo aun punto che le persone che abbandonano lattine, non si spostano davanti al cameriere, vanno ad affollare gli stessi posti come le pecore, incuranti del fatto che li distruggono, cominceranno a sentirsi "guardati strano" e magari ....si adegueranno!! Cambaindo questi deplorevoli comportamenti sedimentai dal consumismo!
Ma che bello davvero, tutto un tema da SPIEGARE ed ESPORTARE, in English e espanol too πͺ
AhimΓ© quando uno va in vacanza non deve pagare le tasse per la "monnezza" e quindi sporca impunito! Qui in Irlanda paghi in base a quanti chili di rifiuti produci, sarebbe utile se i turisti in Italia dovessero pagare una tassa apposita in base a quanta plastica consumano, ci penserebbero due volte!
PerΓ² pagano la tassa di soggiorno, che in teoria dovrebbe andare a coprire anche il discorso spazzatura... o no? In effetti se gli si mettesse davanti la parola plastica in 4 lingue i risultati sarebbero piΓΉ concreti, invece con tassa di soggiorno generica = vedetevela 1 po' voi...
In quanto alla tassa rifiuti, se non ricordo male in Italia si paga in base all'immobile, non a quello che effettivamente uno produce. CosΓ¬ se io m'ingegno a non produrre rifiuti (e un sacco di gente ci sta giΓ lavorando) devo pagare lo stesso... eh no... π€¨
Non sono ferrata sulle tasse ai turisti in Italia ma come hai detto tu se una tassa la si applica direttamente a qualcosa, per esempio ai cucchiaini di plastica, di solito la gente li userebbe di meno come si Γ© visto con le borse di plastica al supermercato. Sono anni che non vivo in Italia ma se non ricordo male come l'hai scritto tu la tassa per l'immondizia si paga in base ai metri quadrati della casa - un sistema assurdo.
Tutto evidentemente deriva da come si pensa, e qua non si pensa in base alla spazzatura che fai, ma che comunque la canti alla fine la spazzatura la fai anche tu. Logica molto all'italiana, la classica scusa per continuare a fare quello che ci pare... Noi perΓ² non ci caschiamo. Racconta: come avviene il controllo della spazzatura in Irlanda? π€ Se si fa, vuol dire che farlo SI PUO'
Mi sa che ci scriverΓ² un articolo qui su Substack aha! "La Monnezza in Irlanda". Il sistema Γ© semplice: ogni casa ha i suoi bidoni (rifiuti riciclabili, organico, non riciclabili) con un codice a barre e un contratto con una ditta per la smaltizione dei rifiuti. Quando passano gli operatori con il TIR per svuotare i bidoni, l'immondizia viene pesata e il proprietario paga automaticamente la quota tramite la lettura del codice a barre, tutto collegato con il contratto. VoilΓ ! Il problema Γ© che ci sono vari operatori privati in Irlanda che negli anni hanno aumentato le tariffe senza molte obiezioni dal governo. PerΓ² preferisco questo sistema perchΓ© costa di meno ed Γ© piΓΉ equo.
Si paga ogni volta? Per esempio 1 volta a settimana? Oppure registrano la quantitΓ e poi mandano un conto successivo? (riguardo all'articolo, scrivi, scrivi che lo diffondiamo π 'Ste cose non si sanno e sarebbe ora di saperle)
Allora: si puΓ² scegliere un contratto mensile o pay-as-you-go (io ho scelto questo). Nel mio caso se per un mese non ho abbastanza rifiuti non devo pagare. Quando il bidone Γ© pieno lo lasci fuori dal portone per farlo svuotare. Io pago circa 10 euro per volta. L'altr'anno ho pagato in totale β¬144 (per tutto l'anno).