Ciao Lauca, in effetti Substack ha qualche difetto, soprattutto con l'app, motivo per cui ho messo in atto il geniale trucco di scrivere il commento su Word e poi fare copia e incolla, magari da desktop che funziona meglio π c'Γ¨ il rischio infatti che ti dica "something went wrong" quando poi magari wrong non Γ¨ andata per niente... Ne approfitto per fare una domanda: sogno un viaggio in Germania. Che cittΓ mi raccomanderesti? π
Non voglio dirlo troppo forte, ma io non ho girato molto la Germania. Ho fatto toccata e fuga in qualche cittΓ ma non ne conosco nessuna bene. Posso dirti che l'impressione superficiale di Bonn e Francoforte non sono il massimo. Sono stata perΓ² ultimamente a Norimberga per qualche giorno e mi Γ¨ piaciuta. Dovessi andarci, ti posso raccomandare un posto dove stare, un pΓ² fuori mano, ma comodo per una persona. Penso che Heidelberg sia carina, ma non ci sono mai stata.
Ah, certo. Sono due cittΓ a poca distanza da Berlino. A Lipsia ci sono andata solo per una riunione del partito Volt e non ho visto molto. C'Γ¨ perΓ² una sala concerti molto conosciuta con un'ottima acustica https://it.wikipedia.org/wiki/Gewandhaus
Dresda Γ¨ conosciuta per la Frauenkirche, che Γ¨ davvero monumentale. In cittΓ scorre un fiume e c'Γ¨ dunque una parte verde, molto gradevole in estate. C'Γ¨ anche un museo dell'igene, che ho visitato nel 2012 e ho trovato molto interessante https://en.wikipedia.org/wiki/German_Hygiene_Museum
Boh, avevo iniziato a scrivere un commento ed Γ¨ sparito...
Torino è la città dove sono cresciuta, dopo essere nata poco lontano da lì, a Moncalieri.
Sotto tanti aspetti Γ¨ migliorata, piΓΉ pulita, meno grigia, molta cultura e poi l'apericena...che bella invenzione! MI ricordo ancora della desolazione della fine degli anni 80.
Quello che invece continua ad avere un bollino nero sono i trasporti. Non solo non sono diventati più efficienti, al contrario di molte altre città , ma la maleducazione si è estesa a macchia. Musica o video che vengono ascoltati senza cuffie, conversazioni telefoniche a voce alta, magari con il vivavoce, così tutti possono avere i particolari di melodrammi da soap opera di Signor or Signora Vattelapesca...
Se si sopravivve al viaggio in pullmann, il piacere di una camminata nel centro storico Γ¨ garantito.
Ciao Lauca, in effetti Substack ha qualche difetto, soprattutto con l'app, motivo per cui ho messo in atto il geniale trucco di scrivere il commento su Word e poi fare copia e incolla, magari da desktop che funziona meglio π c'Γ¨ il rischio infatti che ti dica "something went wrong" quando poi magari wrong non Γ¨ andata per niente... Ne approfitto per fare una domanda: sogno un viaggio in Germania. Che cittΓ mi raccomanderesti? π
Non voglio dirlo troppo forte, ma io non ho girato molto la Germania. Ho fatto toccata e fuga in qualche cittΓ ma non ne conosco nessuna bene. Posso dirti che l'impressione superficiale di Bonn e Francoforte non sono il massimo. Sono stata perΓ² ultimamente a Norimberga per qualche giorno e mi Γ¨ piaciuta. Dovessi andarci, ti posso raccomandare un posto dove stare, un pΓ² fuori mano, ma comodo per una persona. Penso che Heidelberg sia carina, ma non ci sono mai stata.
Dovessi fare un salto a Berlino, fammi sapere!
SΓ¬ certo! Una mia amica di Hannover mi ha citato Dresda, e poi mi attira anche Lipsia per il legame con musicisti classici. La prima tappa sarebbe Monaco perchΓ© Γ¨ stato il mio primo viaggio all'estero e ultimamente faccio esercizio di tedesco riguardando gli episodi dell''ispettore Derrick. Non cerco fun things ma luoghi da raccontare π
Ah, certo. Sono due cittΓ a poca distanza da Berlino. A Lipsia ci sono andata solo per una riunione del partito Volt e non ho visto molto. C'Γ¨ perΓ² una sala concerti molto conosciuta con un'ottima acustica https://it.wikipedia.org/wiki/Gewandhaus
Dresda Γ¨ conosciuta per la Frauenkirche, che Γ¨ davvero monumentale. In cittΓ scorre un fiume e c'Γ¨ dunque una parte verde, molto gradevole in estate. C'Γ¨ anche un museo dell'igene, che ho visitato nel 2012 e ho trovato molto interessante https://en.wikipedia.org/wiki/German_Hygiene_Museum
Buona giornata!
Wow, GRAZIE π
Boh, avevo iniziato a scrivere un commento ed Γ¨ sparito...
Torino è la città dove sono cresciuta, dopo essere nata poco lontano da lì, a Moncalieri.
Sotto tanti aspetti Γ¨ migliorata, piΓΉ pulita, meno grigia, molta cultura e poi l'apericena...che bella invenzione! MI ricordo ancora della desolazione della fine degli anni 80.
Quello che invece continua ad avere un bollino nero sono i trasporti. Non solo non sono diventati più efficienti, al contrario di molte altre città , ma la maleducazione si è estesa a macchia. Musica o video che vengono ascoltati senza cuffie, conversazioni telefoniche a voce alta, magari con il vivavoce, così tutti possono avere i particolari di melodrammi da soap opera di Signor or Signora Vattelapesca...
Se si sopravivve al viaggio in pullmann, il piacere di una camminata nel centro storico Γ¨ garantito.